Maionese proteica con uovo sodo: cremosa, leggera e senza olio

Altro
facile
15 min
49 Kcal

Preparata con uovo sodo, senape e aceto di mele, questa maionese proteica è l’alternativa perfetta alla versione classica. Senza olio, ricca di proteine e povera di calorie, è ideale per chi segue un'alimentazione sana senza rinunciare al gusto. Cremosa e saporita, si abbina perfettamente a insalate, verdure, panini o come base per paté leggeri. Bastano pochi ingredienti semplici e qualche minuto per ottenere un risultato sorprendente, funzionale e delizioso. Scopri la ricetta completa qui sotto con le istruzioni passo a passo.

Ingredienti

4
Costo stimato: 0.45 (0.11€/Porzioni)

Materiale

  • Pentolino
  • Frullatore a immersione

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura10 min
  • Maionese proteica con uovo sodo: cremosa, leggera e senza olio - Preparazione tappa 1Disporre le uova in un tegame e coprirle con acqua fredda. Portare sul fuoco a fiamma medio-alta e, non appena l’acqua raggiunge il bollore, proseguire la cottura per 10 minuti. A cottura ultimata, spegnere il fuoco e trasferire le uova in una ciotola con acqua fredda. Attendere qualche minuto prima di sgusciarle.
  • Maionese proteica con uovo sodo: cremosa, leggera e senza olio - Preparazione tappa 2Inserire tutti gli ingredienti nella contenitore di un mixer a immersione.
  • Maionese proteica con uovo sodo: cremosa, leggera e senza olio - Preparazione tappa 3Frullare fino a raggiungere una consistenza omogenea. Se necessario, aggiungere una piccola quantità d’acqua per regolare la densità del composto.
  • Maionese proteica con uovo sodo: cremosa, leggera e senza olio - Preparazione tappa 4Versare il composto in un barattolo, coprire con coperchio e lasciar raffreddare in frigorifero prima di servire.
  • Maionese proteica con uovo sodo: cremosa, leggera e senza olio - Preparazione tappa 5La maionese proteica con uovo sodo è pronta!

Vota questa ricetta

Consigli

Quanto dura in frigorifero la maionese proteica con uovo sodo?

La maionese proteica con uovo sodo si conserva in frigorifero per circa tre giorni, a patto che venga riposta in un contenitore di vetro pulito e ben chiuso. Non contenendo olio né conservanti, è più delicata della versione tradizionale. Per garantirne la freschezza e la sicurezza, conservala sempre al freddo e non lasciarla mai a temperatura ambiente per troppo tempo. Se noti un cambiamento nel colore, nell’odore o nella consistenza, è meglio non consumarla. Il consiglio ideale è prepararla in piccole quantità e utilizzare sempre cucchiai puliti quando la servi, per evitare contaminazioni.

Posso sostituire la senape nella maionese proteica con uovo sodo?

Sì, è possibile sostituire la senape nella maionese proteica con uovo sodo, soprattutto se non ami il suo gusto o non ce l’hai a disposizione. Una buona alternativa è lo yogurt naturale abbinato a un pizzico di curcuma o paprika, che donano sapore e colore. Puoi anche usare erbe fresche come il prezzemolo o l’erba cipollina con qualche goccia di limone per ottenere un tocco di acidità. Tuttavia, la senape contribuisce a dare una consistenza più cremosa e un sapore deciso, quindi prima di eliminarla del tutto ti consigliamo di provare una versione più delicata. L’importante è mantenere l’equilibrio tra acidità, sapore e densità.

La maionese proteica con uovo sodo è adatta a chi è a dieta?

La maionese proteica con uovo sodo è un’ottima scelta per chi segue una dieta sana e bilanciata. Non contiene olio, è ricca di proteine e ha un contenuto calorico molto più basso rispetto alla maionese tradizionale. Grazie alla presenza dell’uovo sodo come base, è perfetta anche per chi segue una dieta chetogenica o povera di carboidrati. Inoltre, è preparata con ingredienti semplici e naturali, senza additivi, ed è sorprendentemente gustosa. Puoi usarla per insaporire insalate, panini, verdure o per creare salse leggere e paté sani.

Come rendere più cremosa la maionese proteica con uovo sodo?

Per una consistenza ancora più cremosa, ti suggerisco di utilizzare uova sode ancora calde, che si emulsionano meglio rispetto a quelle fredde. Frulla gli ingredienti a lungo con un mixer o un frullatore ad alta potenza, regolando la densità con un goccio d’acqua, un filo di olio leggero o un cucchiaio di yogurt magro. Un ulteriore trucco consiste nel setacciare i tuorli prima di unirli al resto degli ingredienti: questo passaggio aiuta ad eliminare eventuali grumi e garantisce una maionese liscia e vellutata. Ricorda che l’equilibrio tra acido (come limone o aceto) e parte cremosa è fondamentale per ottenere il risultato perfetto.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 49Kcal
  • Carboidrati: 0.4g
  • Lipidi: 3.6g
  • Grassi saturi: 0.7g
  • Proteine: 3.6g
  • Fibre: 0g
  • Zucchero: 0.2g
  • ProPoints: 1
  • SmartPoints: 1
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (46g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli
frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: