Buchtel - sgonfiotti ripieni di marmellata di albicocche

Ingredienti
8
Ricette simili
-
Albicocche ripiene con tonno e rosmarino
-
Torta alle albicocche senza glutine e vegana
-
Panna cotta alla vaniglia con coulis di albicocche
-
Crostata di albicocche con crema pasticcera
Preparazione
Preparazione50 min
Cottura30 min
- Stemperate in un pentolino il lievito sbriciolato con un cucchiaio di zucchero e il latte tiepido e aggiungete 150 g di farina. Coprite e fate lievitare al caldo.Quando la pastella avrà raddoppiato il suo volume, aggiungete un uovo alla volta, poi la farina rimanente setacciata , il sale e lo zucchero, sempre procedendo lentamente con piccole quantità.
- Incorporate a questo punto il rum e da ultimo il burro fuso, tiepido, poco per volta, fino a quando sulla superficie della pasta si formeranno delle bollicine. Potete ovviamente utilizzare moderni ausili, come planetarie o macchine del pane, e sarà un gioco da ragazzi.
- Lasciate lievitare la massa coperta fino a che avrà raddoppiato il suo volume. Stendete l'impasto su un piano infarinato, e create un rettangolo alto 1 cm circa. Ricavate dei rettangoli di 14 cm x 7 cm, ne dovrebbero uscire circa 12. Ponete al centro di ciascun rettangolo un cucchiaino di marmellata, chiudete a metà ottenendo un quadrato, quindi prendete i 4 angoli e uniteli verso il centro. Tenendo fissa la parte alta, girate le 4 punte in senso orario allo scopo di sigillare bene lo sgonfiotto.
- Otterrete una specie di pallina, che ungerete con del burro fuso lungo tutta la circonferenza e posizionerete, con la parte "brutta" rivolta versoil basso, in una teglia precedentemente ricoperta con carta forno. Proseguite così con tutti i pezzi di pasta.
- Nella nostra famiglia i Buchtel si preparano in una teglia rettangolare, altri invece preferiscono uno stampo rotondo, ottenendo un effetto simile a quello della torta delle rose.Completato lo stampo, lasciate lievitare, coperto e al riparo da correnti d'aria per un'altra mezz'ora, poi spennellate con dell'uovo sbattuto e informate a 180° per 30 minuti circa.
- Se il dolce tende a colorire troppo, copritelo con un foglio di alluminio.Un volta sfornato, lasciate riposare il dolce brevemente, quindi estraetelo dalla teglia e ponetelo su una gratella a raffreddare.E un dolce rustico in cui i pezzi si staccano facilmente con le mani, operazione che generalmente fa impazzire di gioia tutti i bambini.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!