"praline al cioccolato con croccante di castagne" per dirvi grazie

vota adesso
Praline al cioccolato con croccante di castagne per dirvi grazie
Dessert
facile
50 min

Ingredienti

3

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Il giorno prima di servire i dolcetti, preparate la purea di castagne. Incidete le castagne a croce e mettetele a bollire per 50 minuti in acqua leggermente salata,o meglio ancora infornate a 200° per 20 minuti circa.
  • Sbucciate le castagne ancora calde, togliendo il guscio e la pellicina, coprite con del latte, unite qualche goccia di estratto naturale di vaniglia e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti o comunque fino a che diventeranno morbide.
  • Frullate le castagne fino ad ottenere una purea morbida, zuccherate secondo il vostro gusto con dello zucchero a velo. Per il croccante, tritate grossolanamente le castagne e le noci. In un padellino antiaderente, tostate la frutta per 5 minuti a fuoco basso, unite quindi lo zucchero e fate caramellare.
  • Non preoccupatevi troppo, "dell'estetica" l'unica cosa importante è non fare bruciare il caramello, che rischierebbe di diventare amaro. Trasferite il composto su della carta forno, lisciate lievemente con la lama di un coltello leggermente unto d'olio vegetale e lasciate raffreddare. Tritate grossolanamente nel tritatutto.
  • Per la realizzazione delle praline, spezzettate il cioccolato al latte e quello fondente. Portate ad ebollizione il latte con il burro, quindi togliete la padella dal fuoco. Aggiungete il cioccolato e mescolate finché risulta sciolto. Incorporate al composto di cioccolato metà del croccante e lasciate consolidare per circa 12 ore in frigorifero.
  • Prendete la purea di castagne e create delle piccole sfere, che conserverete su un piatto coperte con della pellicola trasparente in frigorifero.

Vota questa ricetta

TTrinity

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: