Tapenade, la crema di olive per i vostri aperitivi
Una deliziosa crema con olive nere, capperi e acciughe da servire nei vostri aperitivi. La tapenade è una ricetta originaria del sud della Francia, per la precisione della Provenza. Facilissima da preparare, questa crema spalmabile conquisterà sicuramente il palato dei vostri invitati. Servitela nei vostri aperitivi, sarà un successo assicurato!
Ingredienti
Materiale
- Frullatore
Preparazione
Mettete nel boccale del frullatore le olive, i capperi, i filetti di acciughe ed il pepe. Quindi frullate
Aggiungete l'olio d'oliva poco alla volta, poi il succo di limone sempre continuando a frullare
Fatto. La tapenade è pronta!
Vota questa ricetta
Consigli
Quali sono i segreti per ottenere una tapenade perfetta e cremosa?
Per una tapenade cremosa è importante frullare bene gli ingredienti e aggiungere l'olio d'oliva poco alla volta, così da ottenere la consistenza desiderata senza che risulti troppo liquida.
Posso conservare la tapenade e per quanto tempo rimane fresca?
La tapenade può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni; è consigliabile coprirla con un filo d’olio d’oliva per mantenerla fresca più a lungo.
Quali varianti o ingredienti alternativi posso usare per personalizzare la tapenade?
Si possono aggiungere erbe aromatiche come timo o rosmarino, oppure sostituire le acciughe con olive verdi per un sapore più delicato; alcune versioni includono anche noci o mandorle tritate.
Come posso servire al meglio la tapenade per un aperitivo originale e invitante?
La tapenade si sposa perfettamente con crostini di pane tostato, verdure crude tagliate a bastoncino o come condimento per tartine e cracker, rendendo ogni aperitivo un successo.
Nutrizione
- Carboidrati: 1.7g
- Lipidi: 32.5g
- Grassi saturi: 4.8g
- Proteine: 4.9g
- Fibre: 3.7g
- Zucchero: 0.7g
- ProPoints: 9
- SmartPoints: 11
Grazie mille! Sono felice che la tapenade ti sia piaciuta. È davvero un'idea semplice e gustosa per arricchire i tuoi aperitivi.