Rustici leccesi per puglia e basilicata in tavola...

Stuzzicherie
facile
1 ora

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione35 min
Cottura25 min
  • Ritagliare i dischi e disporli su carta forno in una teglia: Porre al centro del disco circa un cucchiaio di polpa di pomodoro precedentemente fatta scolare, in modo che la sfoglia non si bagni eccessivamente.
  • Aggiungere mezzo cucchiaio di besciamella, 3 tocchetti di nodino e infine un pizzico di pepe: Distendere il secondo disco di pasta sfoglia e formare i dischi come descritto precedentemente, ritagliare i dischi.
  • Disporli uno alla volta in superficie e chiudere bene i bordi del rustico: Infine, con un bicchiere di vetro, formare un cerchio al centro del rustico.
  • Premendo delicatamente per circondare il ripieno: In ultimo, infornare a 180° fino a doratura.

Vota questa ricetta

RRaffy

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Quanto mi mancano!!!!! Sono ottimi per tutte le occasioni ma, soprattutto, mi fanno sentire molto vicina alla mia terra (sono originaria di Lecce).Addio dieta, ma ne vale la pena!!! Ciao

abuso

anonymous

Brava sono buonissimi anche perche io sono di brindisi ma abito a modena e gli ho fatti assagiare alle mie amichie modenesi ciao

abuso