Focaccia alta, soffice & morbida con base croccante
Ingredienti
3
Costo stimato: 0.64Euros€ (0.21€/Porzioni)
Ricette simili
-
Focaccia salentina
-
Focaccia semintegrale con pomodorini
-
Focaccia farcita con cipolla e pancetta
-
Focaccia primavera - ricetta facile
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Sciogliete il lievito in una tazza con 250 ml di acqua tiepida e 1 cucchiaino di miele e lasciate agire 10 minuti. Nel frattempo setacciate le due farine in una terrina larga, unite i fiocchi di patate e la fecola di patate, mescolate e aggiungete l?acqua con il lievito e il miele, amalgamate bene il tutto aiutandovi con una forchetta e aggiungete gradualmente la restante acqua in base al grado di assorbimento della farina potrebbe necessitarne da un minimo di 300 ml. ad un massimo di 350 ml.
- In ultimo unite l?olio, il sale e il rosmarino sminuzzato finemente con un cutter. A questo punto potete procedere: manualmente; oppure usando l?impastatrice o con la macchina del pane.
- L?impasto dovrà riposare in un luogo caldo, mettete in una ciotola capiente di plastica nel fondo un filo d?olio, copritela con un canovaccio umido e lasciatela lievitare lontano da fonti di corrente, dovrà triplicare di volume. Se avete la mdp in 1 h. e 45 impasterà e lieviterà.
- Trascorso il tempo, trasferite l?impasto sul tavolo infarinato e diamo due piegature del primo tipo e che riporto qui di seguito: Il sistema base prevede la piegatura dell'impasto, ripetuto anche più volte, a seconda delle caratteristiche dell'impasto che stiamo trattando e di quello che intendiamo ottenere.
- Serve a dare struttura ad impasti solitamente piuttosto idratati e ad infittirne la maglia glutinica. Si rovescia l'impasto sulla spianatoia infarinata, lo si appiattisce leggermente , lo si spolvera dalla farina e si sovrappone per 2/3. Si completa il primo ciclo sovrapponendo la parte rimasta scoperta.
- Coprite nuovamente con un canovaccio umido e lasciate lievitare nuovamente altri 30 minuti. Dopo trasferite l?impasto in una teglia unta di olio , tirate l?impasto senza schiacciarlo, né sgonfiarlo, con i polpastrelli fate delle fossette e mettete a lievitare per altri 30 minuti nel forno spento.
- Versate la salamoia preparata con acqua bollente e olio in parti uguali e metà di sale. Togliete la teglia. Preriscaldate il forno e infornare a 220° per 10 minuti e poi abbassate a 180° per altri 10 minuti.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 692Kcal
- Carboidrati: 121.3g
- Lipidi: 12g
- Grassi saturi: 1.5g
- Proteine: 19.6g
- Fibre: 6.6g
- Zucchero: 4.5g
- ProPoints: 18
- SmartPoints: 20
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (301g)
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: