Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere!

Snack
5 porzioni
facile
35 min
389 Kcal

Vi è rimasto del vino rosso aperto e non sapete come utilizzarlo? Invece di lasciarlo andare sprecato, ci sono diverse soluzioni gustose per sfruttarlo al meglio in cucina. Se ne avete in abbondanza, potete preparare un primo piatto ricco e saporito come gli Spaghetti al fuoco di bacco, oppure, per un piatto più raffinato, provate il nostro boeuf bourguignon: un classico della cucina francese. Tuttavia, se preferite qualcosa di semplice e veloce, le ciambelline al vino sono la scelta ideale. Con pochi ingredienti facili da reperire, come farina, zucchero, olio d'oliva e, naturalmente, vino rosso, è possibile creare delle ciambelline fragranti e ricche di sapore. Questi dolcetti tradizionali, che affondano le loro radici nella cucina casalinga, sono perfetti per chi cerca una ricetta rapida senza rinunciare al gusto. Un ottimo modo per non non sprecare ingredienti e trasformarli in una deliziosa prelibatezza che conquisterà tutti.

Ingredienti

5

Per la decorazione:

Costo stimato: 1.21 (0.24€/Porzioni)

Materiale

  • Ciotola
  • Spianatoia
  • Teglia
  • Carta da forno
  • Cucchiaio
  • Piatto piano

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 1In una ciotola, unire l'olio d'oliva, il vino e lo zucchero e mescolare bene.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 2Incorporare la farina e il lievito setacciati, quindi mescolare inizialmente con un cucchiaio.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 3Quando l'impasto comincia a prendere consistenza, lavorarlo con le mani.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 4Successivamente, trasferire l'impasto sulla spianatoia e continuare a lavorarlo fino a ottenere un panetto omogeneo.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 5Preriscaldare il forno a 170° C. Prelevare una porzione di impasto e formare un cordoncino.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 6Unire le due estremità per formare una ciambellina, esercitando una leggera pressione sul punto di giunzione per evitare che si aprano durante la cottura.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 7Passare le ciambelline al vino nello zucchero semolato.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 8Disporle distanziate tra loro su una teglia foderata con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti.
  • Ciambelline al vino rosso: la ricetta della nonna che tutti dovrebbero conoscere! - Preparazione tappa 9Le ciambelline al vino sono pronte per essere gustate!

Consigli

Come posso conservare le ciambelline al vino?

Le ciambelline al vino si conservano bene in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Posso usare un altro tipo di vino per per preparare le ciambelline?

Sì, è possibile utilizzare anche vino bianco.

Posso usare un altro tipo di olio al posto dell'olio d'oliva?

Sì, è possibile utilizzare altri tipi di olio vegetale, ma l'olio d'oliva conferisce un sapore unico e tradizionale a questi dolcetti.

Le ciambelline al vino sono adatte a chi segue una dieta vegana?

Sì, questa ricetta può essere facilmente adattata a una dieta vegana, poiché non contiene ingredienti di origine animale. È importante, però, assicurarsi di utilizzare un vino vegano.

Posso sostituire lo zucchero con un altro dolcificante?

È possibile sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d'agave, ma ciò potrebbe alterare leggermente la consistenza e il sapore.

Quante ciambelline al vino faccio con queste dosi?

Dipende dalle dimensioni. Se preparate delle ciambelline delle stesse dimensioni delle nostre, otterrete circa 16 pezzi.

Posso fare l'impasto delle ciambelline al vino in anticipo?

Sì, l'impasto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero (avvolto in pellicola alimentare) per un massimo di 24 ore prima di essere cotto.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 389Kcal
  • Carboidrati: 57.5g
  • Lipidi: 12.5g
  • Grassi saturi: 1.8g
  • Proteine: 7.1g
  • Fibre: 2.3g
  • Zucchero: 19g
  • ProPoints: 10
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (105g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: