Tonnarelli cacio e pepe

Tonnarelli cacio e pepe
Portata principale
facile
50 min
429 Kcal

Una ricetta tipica della cucina romana

Ingredienti

4

Per la pasta:

Per il condimento:

Costo stimato: 2 (0.5€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione45 min
Cottura5 min
  • Preparare l'impasto dei tonnarelli con le due farine, le uova, l'acqua tiepida e il sale.
  • Lavorare con le mani, formare un panetto e lasciare riposare per 20 minuti circa.
  • Poi tirare la sfoglia con la macchinetta per la pasta e realizzare i tonnarelli con l'apposito attrezzo. Districare con le mani sulla spianatoia infarinata e tenere da parte.
  • In un mortaio, pestare grossolanamente il pepe nero con lo spicchio d'aglio. Trasferire la poltiglia in una padella e scaldare con 2 cucchiai di olio extravergine.
    Spegnere il fuoco e unire metà pecorino.
  • Cuocere i tonnarelli in acqua bollente poco salata. A metà cottura, scolare e trasferire in padella. Tenere da parte un po' di acqua di cottura.
  • Completare la cottura dei tonnarelli unendo, all'occorrenza, l'acqua messa da parte.
  • Una volta cotti, unire il burro, spegnere il fuoco e incorporare il restante pecorino e del pepe nero macinato.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 429Kcal
  • Carboidrati: 55.1g
  • Lipidi: 15.6g
  • Grassi saturi: 4.9g
  • Proteine: 14.4g
  • Fibre: 4.6g
  • Zucchero: 3.8g
  • ProPoints: 11
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (181g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
RRed_alessia_red

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: