Tajarill', o sagn', e fasciul' (sagne e fagioli)

Portata principale
facile
55 min

Ingredienti

4

Per il sugo dei fagioli :

Per 300 g circa di tajarill' :

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura25 min
  • Allora, cominciamo preparando il sugo. Lessate i fagioli con gli odori. Appena pronti, scolate i fagioli e tenete da parte il brodo di cottura.
  • In una pentola, mettete a rosolare la cipolla, l'aglio, la pancetta e il peperone dolce. Sfumate col vino bianco, aggiungete il pomodoro e allungate con un paio di mestoli del brodo di cottura dei fagioli.
  • Fate restringere e 10 minuti prima di spegnere, aggiungete pure i fagioli e fate sobbollire lentamente. I fagioli vanno aggiunti alla fine per evitare che si spappolino.
  • Adesso, passiamo a li tajarill'. Sulla spianatoia fate una fontana con la semola e la farina, bianca o integrale. Mettete l'acqua con un pizzico di sale al centro e lavorate velocemente.
  • Passate la pasta ottenuta alla sfogliatrice, continuando ad infarinare la sfoglia con la semola se ve la sentite troppo morbida al tatto.
  • Come per la pasta all'uovo, anche questa deve risultare bella soda. Sfogliate fino alla tacca N° 4, poi passatela alla tagliatrice delle fettuccine.
  • A questo punto, prendete le fettuccine un po' alla volta e tagliatele in segmenti di circa 4-5 cm.
  • Continuate fino ad esaurimento di tutte le fettuccine, infarinate li tajarill' con una spolverata di semola e mescolateli con le dita, per fare in modo che non si attacchino.
  • Nel frattempo avrete portato ad ebollizione l'acqua salata, in cui lesserete li tajarill' occhio che cuociono subito! Appena tornano a galla scolateli!
  • A questo punto, li buttate dentro a la vazzije, ci aggiungete il sugo coi fagioli, mescolate bene e servite. E' gradito il peperoncino piccante.

Vota questa ricetta

LLisbeth salander

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: