Sagne ncannulate; tradizione, pizzica e tarantismo

Ingredienti
3
Costo stimato: 0.43Euros€ (0.14€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Fare una fontana di farina sulla spianatoia e versare al centro l?acqua tiepida, impastare per 10 minuti o comunque fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Se non volete sporcare troppo il ripiano è comodissimo dare una prima e rapida mescolata in ciotola e poi, una volta amalgamato il tutto, impastare sulla spianatoia.Lasciar riposare per ¾ d?ora sotto una ciotola capovolta e poi tirare la sfoglia. La mia era tonda e aveva 55cm di diametro, la pasta, dopo il riposo, è risultata morbidissima, stenderla è stato un piacere.
- Arrotolare la sfoglia e formare delle strisce di pasta la cui larghezza deve essere di circa 1,5cm.
- L?importante è non far seccare l?impasto, altrimenti si rischia di spezzare le sagne durante la formatura, per cui, mentre formate i ricciolini, tenete coperto il resto delle strisce con della pellicola trasparente.
- Fare riposare circa 2 ore e mezzo, 3 ore, il tempo che asciugandosi prendano la forma e la mantengano in cottura, cuocere poi in abbondante acqua salata.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 381Kcal
- Carboidrati: 74.9g
- Lipidi: 1.5g
- Grassi saturi: 0.3g
- Proteine: 12.4g
- Fibre: 6.5g
- Zucchero: 1.4g
- ProPoints: 10
- SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (660g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!