Tagliatelle integrali con carciofi e speck

Portata principale
media
1 h 30 m

Da buona italiana amo la pasta, in tutte le sue forme, e ho un vero debole per quella fresca. A differenza di quello che si può immaginare, fare la pasta in casa è piuttosto facile e non richiede moltissimo tempo, solo un po' di pratica. Oggi vi propongo un tipo di pasta all'uovo, le tagliatelle, preparate con farina integrale e 00. Per il condimento ho preparato un sughetto di carciofi, ortaggi di stagione nonché i miei preferiti, e il risultato mi ha davvero soddisfatta.

Ingredienti

3

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura30 min
  • Pasta

    In una ciotola mescolate le due farine con il sale e l'uovo, poi versate l'acqua e cominciate a impastare.

    Quando la consistenza sarà abbastanza compatta, trasferitevi su un piano e impastate per una decina di minuti.

    Dividete l'impasto in 4-5 porzioni e stendetelo, con l'aiuto del mattarello o della macchina per la pasta, in modo da ottenere delle sfoglie sottili.

    A questo punto ricavate le tagliatelle e infarinatele molto bene, per evitare che si attacchino fra di loro. Mentre preparate il sugo lasciatele riposare a temperatura ambiente, avendo cura di girarle di tanto in tanto, in modo che si asciughino, e all'occorrenza infarinatele ulteriormente.
  • Condimento

    Lavate e pulite i carciofi mantenendo il cuore e la parte più tenera del gambo.

    Fate cuocere in un tegame con olio, aglio, sale, pepe e menta, aggiungendo un po' d'acqua a metà cottura.

    Tagliate lo speck a listarelle e fate rosolare in padella per renderlo croccante.

    Aggiungete lo speck e la panna acida ai carciofi e amalgamate bene.

    Fate cuocere le tagliatelle in acqua salata per qualche minuto, scolate e poi saltatele velocemente nel tegame con il sugo di carciofi.

    Servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

Vota questa ricetta

FFashionbean

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Buonissime

abuso