Spaghetti colatura di alici di cetara e vongole

Un profumo intenso di mare e tradizione avvolge questa ricetta tipica della Costiera Amalfitana. Gli spaghetti con colatura di alici di Cetara e vongole rappresentano l’equilibrio perfetto tra semplicità e gusto deciso, grazie a pochi ingredienti selezionati con cura: spaghetti al dente, vongole fresche, colatura di alici DOP, olio extravergine d’oliva, aglio e prezzemolo tritato. La colatura di alici di Cetara, vero tesoro della gastronomia campana, conferisce a questo piatto una sapidità elegante e avvolgente, esaltata dalla naturale dolcezza delle vongole. Il risultato è una pasta dal sapore marino profondo, leggera ma intensa, ideale per chi ama i piatti di pesce autentici e senza fronzoli. Perfetti per un pranzo estivo, una cena tra amici o per portare un tocco di sud sulla tua tavola in qualsiasi stagione, questi spaghetti sono pronti in pochi minuti ma conquistano al primo assaggio. Scopri come prepararli nel modo giusto e lasciati trasportare dal sapore del Mediterraneo!
Ingredienti
Materiale
- Padella
- Pentola
Preparazione
- In una capiente padella antiaderente scaldare l'olio con l'aglio e le vongole messe precedente a bagno e lasciate abbondantemente spurgare dalla sabbia.
- Cuocere le vongole e controllare che nel liquido rilasciato non ci siano residui di sabbia altrimenti sarà necessario filtrare il condimento.
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata e scolarli al dente e saltarli in padella con le vongole aggiungendo la colatura.
- Far restringere un pò i liquidi e servire con un abbondante manciata di prezzemolo tritato.
Attrezzatura da cucina
Domande
Foto dei membri
Commenti
rita_z2018
L'idea è buona ma mi sembra che tra la sapidità delle vongole, quella della colatura di alici che mica scherza si possa fare a meno di salare anche l'acqua di cottura della pasta.
Vota questa ricetta