Spaghetti ai rossetti e carciofi

Quando il profumo del mare incontra i sapori decisi dell’orto, nascono piatti dal fascino autentico come questi spaghetti ai rossetti e carciofi. Una ricetta che celebra la stagionalità degli ingredienti e l’equilibrio perfetto tra la delicatezza dei rossetti (piccoli pesci dal gusto dolce e inconfondibile) e la nota amarognola dei carciofi. Ideale per un pranzo speciale o una cena leggera ma ricca di gusto, questo piatto è facile da preparare e conquista al primo assaggio. Scopri come portare in tavola un primo raffinato con pochi ingredienti e tanto sapore.
Ingredienti
Preparazione
- Pulite i carciofi togliendo foglie esterne più dure e cuore e metteteli da parte in una ciotola di acqua acidulata.
- Sciacquate i bianchetti sotto l'acqua corrente e teneteli da parte.
Buttate la pasta in abbondante acqua bollente salata e portate a cottura, mantenendo gli spaghetti al dente. - Mentre la pasta cuoce, tagliate a fettine sottilissime i carciofi e fateli saltare per pochi minuti in una padella con un filo d'olio extra vergine. Appena croccanti unite i rossetti e fate saltare insieme, salandoli leggermente; in pochissimi minuti i rossetti diventano da trasparenti, bianchi: allora sono cotti.
- Scolate la pasta, rovesciatela nella padella del condimento, fatela andare un paio di minuti per insaporirsi con il pesce e i carciofi. Se vi piace potrebbe non essere male aggiungere una grattugiata di buccia di limone.
Servite subito con una leggerissima spolverata di pepe appena macinato.
Domande
La Sua ricetta é molto interessante, gradirei sapere però cosa sono i "bianchetti" e i "Rossetti". Grazie per la Sua attenzione
Per chiarire il suo dubbio la rimando ad un sito in cui si chiariscono le differenze tra i due tipi di pesce, perchè questo sono i bianchetti e i rossetti. https://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/pesce/rossetto_bianchetti.htm
Spero di esserle stata utile.
Vota questa ricetta