Spaghetti ai carciofi al profumo di agrumi

Spaghetti ai carciofi al profumo di agrumi
Portata principale
facile
1 h 5 m
591 Kcal

I carciofi… belli come le rose, comprateli a mazzetti e teneteli in acqua, fino al loro utilizzo, rallegreranno la vostra cucina come un bel mazzo di fiori!! :-) Quest’oggi ricetta di stagione: pasta con carciofi al profumo di agrumi. Un piatto delizioso delicato ed elegante.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura45 min
  • Innanzitutto preparate un brodo vegetale: mettete a bollire in poco più di mezzo litro di acqua una patata media, del sedano, qualche pomodorino tagliato a metà, mezza cipolla, una carota e lasciate cuocere il tutto per 15 minuti; a questo punto aggiungete olio evo, sale e lasciate bollire ancora per 20/25 minuti (se ve ne dovesse avanzare, potete conservarlo in frigo per 4-5 giorni, non dimenticate però di togliere le verdure).
  • Intanto che il vostro brodo cuoce, sbucciate e tagliate a rondelle i gambi dei vostri carciofi, togliete le foglie esterne (quelle più dure) dei carciofi, apriteli a meta’ (togliendo anche la cosiddetta “barbetta”), ricavate delle fettine dello spessore di mezzo cm circa (via via che procedete a tagliare i carciofi, metteteli in una ciotola piena d’acqua con del limone).
    Mettete da parte qualche fettina intera per la guarnizione.
  • In una capiente padella anti-aderente mettete l’olio evo e l’aglio.
    Accendere il fornello a fiamma moderata e fate rosolare le fettine che serviranno per decorare il vostro piatto, una volta pronte salatele e mettetele da parte.
    Adesso, nella stessa padella, mettete il resto dei carciofi, non prima però di averli scolati e asciugati con un canovaccio pulito, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 4-5 minuti, avendo l’accortezza di mescolare.
  • Trascorso questo tempo, unite il vino bianco e, quando si sarà asciugato, spegnete il gas coprite il vostro condimento ed iniziate la cottura della pasta in acqua salata.
    Quando la pasta sarà molto al dente (conservate un po’ d’acqua di cottura) passatela in padella insieme al condimento. Adesso completate la cottura degli spaghetti a fuoco medio, aggiungendo poco per volta dei mestoli di brodo e mescolando continuamente (come se stesse preparando un risotto). Durante questo procedimento la pasta rilascerà il suo amido, dando così la giusta cremosità alla pietanza.
  • Durante questo procedimento, chiamato “risottata”, la pasta, cuocendo, assorbirà tutto il sapore dei carciofi.
    Nel caso in cui il brodo non vi dovesse bastare, per terminare la cottura degli spaghetti, aggiungete un po’ d’acqua di cottura della stessa (ma non dovrebbe essere necessario ;-) ).
    A questo punto, grattugiate un po’ di buccia d’arancia e spremetene il succo.
  • Quando gli spaghetti saranno quasi cotti, versare mezzo bicchiere di succo d’arancia e lasciate che si asciughi completamente, continuando sempre a mescolare.
    Ora non vi resta che assaggiare, se fosse necessario, aggiustare di sale e pepe, e servire in tavola ancora ben caldo; non dimenticando di guarnire con le fettina di carciofo che avete rosolato, una fettina di arancia ed un po’ di buccia grattugiata della stessa!!
  • Gustatevi questo gran bel piatto con un buon bicchiere di Vermentino di Gallura (vino che avrete utilizzato anche per la preparazione) e fatemi sapere quanto vi è piaciuto!!

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 591Kcal
  • Carboidrati: 84.8g
  • Lipidi: 6.4g
  • Grassi saturi: 1.1g
  • Proteine: 25.9g
  • Fibre: 21.5g
  • Zucchero: 14.9g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 17
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (587g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli
ilbellodelfornelloIlbellodelfornello

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Semplice e straordinari sapori!

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Facile e buonissimo!

abuso
patuscha

patuscha

Molto buona!!

abuso

anonymous

La farò appena ho i carciofi.

abuso

anonymous

Gli spaghetti devono essere buonissimi, stasera li preparerò

abuso