Risotto allo champagne con castelmagno

La cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, la maggior parte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina.Un posto d’onore nella cucina del Piemonte è occupato dal riso e dai formaggi.
Ingredienti
4
Per la decorazione finale:
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura40 min
- Affettate sottilmente la cipolla, mettetela in un tegame con la metà del burro, lasciatela appassire; aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti.
Irrorate il riso con lo Champagne e fatelo sfumare. - Proseguite la cottura per 18 minuti aggiungendo il brodo man mano che viene assorbito dal riso e mescolando frequentemente.
- Quando il risotto sarà cotto al dente, toglietelo dal fuoco, aggiungete una noce di burro e 100 grammi di scaglie di Castelmagno, mescolate per mantecarlo ed infine lasciatelo riposare per un paio di minuti.
- Distribuite il risotto nei piatti, cospargete ogni piatto con una macinata abbondante di pepe, decorate con le scaglie di Castelmagno, le noci e servite.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta