Polpettone ripieno di broccoli siciliani

Polpettone ripieno di broccoli siciliani
Portata principale
media
1 ora

Oggi una ricetta semplice, anche un pò svuotafrigo, ma che svolta la cena con gusto. Il classico polpettone arricchito da un ripieno di broccoli siciliani ripassati in padella e mozzarella. Li ho accompagnati con un contorno di patatine tonde, sottili e croccanti, confettura di cranberries e un pò di dijon.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura40 min
  • Polpettone ripieno di broccoli siciliani - Preparazione tappa 1Ho pulito il broccolo, togliendo la parte fibrosa del gambo e tagliandolo a fettine.
    L'ho sbollentato in acqua salata e poi ripassato in una padella dove ho precedentemente scaldato l'olio, il peperoncino e uno spicchio d'aglio. Mi sono aiutato nella cottura con l'acqua usata prima. Intanto in una ciotola ho mescolato con le mani la carne (ho usato un misto 70 pollo - 30 manzo) con il pane grattato, il pane ammollato nell'acqua e scolato, il lompe anch'esso ammollato e scolato (il lompe è una piadina di patate molto usata qui in Norvegia, soprattutto per accompagnare gli hot dog; in Italia si può usare un pane di patate o simili), l'uovo, il sale, il pepe e il parmigiano.
  • Polpettone ripieno di broccoli siciliani - Preparazione tappa 2Quando l'impasto è compatto e ben amalgamato l'ho steso, a forma di rettangolo, su della carta forno. Sopra ho aggiunto la mozzarella tagliata a pezzetti. E' meglio usare una mozzarella un pò asciutta, come nella pizza.Sopra ho steso i broccoli ripassati con il loro olio.
  • Polpettone ripieno di broccoli siciliani - Preparazione tappa 3Aiutandomi con la carta forno ho avvolto il polpettone e ho cercato di chiuderlo bene con le dita per evitare l'uscita del ripieno.
    Ho cosparso il tutto con il restante pan grattato e l'ho adagiato sulla pirofila con tutta la carta. Intorno le patate tagliate tonde e sottili. Un filo d'olio, pepe e rosmarino sulle patate. Il sale l'ho aggiunto a fine cottura, per mantenere le patate croccanti fuori e morbide dentro.
  • Polpettone ripieno di broccoli siciliani - Preparazione tappa 4In forno caldo a 200° per circa 40 minuti. Come al solito i tempi di cottura variano dal tipo di forno.
  • Polpettone ripieno di broccoli siciliani - Preparazione tappa 5Prima di tagliarlo ho aspettato che freddasse un pò, così da non farlo rompere.
  • Polpettone ripieno di broccoli siciliani - Preparazione tappa 6Sul piatto con un pò di confettura di cranberries e, chi vuole un filo di senape di dijon.

Vota questa ricetta

uno storico in cucinaUno storico in cucina

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: