Portate a ebollizione il latte con 3dl di acqua, salate e versate la farina a pioggia, mescolando con la frusta evitando che si formino grumi.
Cuocete per circa 5 minuti a fiamma bassa, mescolando, finché la polenta apparirà piuttosto soda. Versatela subito su una placca foderata con carta da forno e pareggiatela con una spatola bagnata, in modo da ottenere uno strato uniforme dello spessore di circa 1cm.
Lasciatela raffreddare. Tagliate la cipolla a rondelle sottili e rosolatele a fuoco dolce con 4 cucchiai d’olio in una padella.
Unite la polpa di pomodoro, salate, coprite e cuocete per circa 10 minuti, poi aggiungete metà prezzemolo. Rosolate la salsiccia sbriciolata in un’altra padella con 1 cucchiaio di olio.
Unite i funghi trifolati, profumate con il pepe e cuocete per circa 1 minuto, aggiungendo il prezzemolo tritato rimasto. Ritagliate con il tagliapasta, o con il bordo di un bicchiere, la polenta a dischetti e disponeteli, uno accanto all’altro, sulle placche foderate di carta da forno.
Distribuite su 1/3 dei dischetti 1 cucchiaio di condimento al pomodoro e disponete sopra a ciascuno 1 lamella di fontina. Mettete sull’altro terzo 1 dadino di gorgonzola.
Scaldate, nel forno già caldo a 190°C per circa 10 minuti, sia i dischetti conditi, sia quelli non farciti. Togliete i dischetti dal forno, disponete 1 gheriglio di noce e 2 fettine di pera, lavata e asciugata, sulle pizzette al gorgonzola. Suddividete il condimento di salsiccia e funghi, ben caldo, sui dischetti privi di condimento e servite.