Pasta e lenticchie di nonna

Pasta e lenticchie di nonna
Portata principale
facile
1 h 13 m
642 Kcal

Gustosa minestra con spaghetti spezzati, guanciale e pecorino romano.

Ingredienti

4

Ingredienti per 4 persone:

Costo stimato: 5.12 (1.28€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura13 min
  • Pasta e lenticchie di nonna - Preparazione tappa 1In una pentola con abbondante acqua salata, aggiungere una costa di sedano, una cipolla, una carota e le lenticchie.
    Fare cuocere per circa 45 minuti.
  • Nel frattempo in una casseruola aggiungere dell'olio, uno spicchio d'aglio, il guanciale e fare soffriggere.
  • Aggiungere la passata di pomodoro, un poco d'acqua e aggiustare di sale e pepe. Fare cuocere per 15/20 minuti.
  • Una volta che le lenticchie saranno cotte, trasferirle nel sugo con una parte del loro liquido di cottura.
  • Lasciare insaporire per 5 minuti e aggiungere gli spaghetti spezzati.
  • Se volete una minestra più liquida aggiungere altro liquido di cottura.
    A fine cottura, spegnere il fuoco, aggiungere il pecorino romano grattugiato e mescolare.
  • Unire del pepe macinato al momento, un filo d'olio a crudo e servire.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 642Kcal
  • Carboidrati: 80.9g
  • Lipidi: 18.1g
  • Grassi saturi: 5g
  • Proteine: 34.1g
  • Fibre: 15.5g
  • Zucchero: 13.7g
  • ProPoints: 17
  • SmartPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (626g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
RRossoPomodoro

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: