Minestrone alla piemontese

Minestrone alla Piemontese
Portata principale
media
2 ore

Le ricette per il minestrone o semplicemente “mnestron” in Piemontese sono tante, forse infinite, variano da località al periodo alla cultura etc…La ricetta del minestrone alla Piemontese che vi sottopongo è quella che cucino e che mi è stata tramandata da mia suocera…che da grande cuoca amava cucinare i piatti della tradizione Piemontese.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura1 h 30 m
  • Sgranate i fagioli e fateli cuocere in due litri d’acqua con l’osso del prosciutto crudo
  • Quando saranno quasi cotti aggiungete le patate tagliate a tocchetti, le carote il sedano, i pomodori il cavolo e le bietole, aggiustate di sale e pepe a gusto e aggiungete il dado da brodo (non obbligatorio ma lo consiglio).
  • Fate bollire per venti minuti circa quindi aggiungete un soffritto a base di cipolla aglio, sedano, prezzemolo basilico e lardo tritati finemente.
  • Continuate la cottura fintanto che le verdure non siano quasi sfatte
  • Come pasta potete usare quella che più vi piace, meglio se fatta in casa

Vota questa ricetta

ZZiaFiorella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Molto buono

abuso

anonymous

Con questi ingredienti chissà quante spetarge !

abuso

anonymous

Tropo delizioza

abuso

anonymous

Una ricetta dell' italia che sà mangiare

abuso