Minestra di riso e lenticchie

Minestra di riso e lenticchie
Portata principale
media
55 min

Piatto cosiddetto "povero", ma ricco di gusto.

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura40 min
  • Ammollare il riso qualche ora. Mettere sul fuoco nella pentola a pressione tre cucchiai di olio evo con la carota a cubetti, l'aglio in camicia, la cipolla tritata finemente e gli aromi (alloro, timo e rosmarino).
  • Dopo qualche minuto togliere l'aglio ed aggiungere il riso scolato e le lenticchie. Aggiungere acqua leggermente salata a coprire abbondantemente il riso e le lenticchie.
  • Sigillare con il coperchio ed attendere il fischio. Da quel momento calcolare mezz'ora, trascorsa la quale spegnere ed attendere la riduzione della pressione per poter aprire il coperchio.
  • Assaggiate il riso e lenticchie; se non è ancora sufficientemente cotto continuare la cottura fino a completamento, magari aiutandovi se necessario con poca acqua bollente. Solitamente una parte delle lenticchie si disfa formando una deliziosa cremina. Infine aggiustare di sale e pepe e servire la minetra con un giro di olio buono buono a crudo.

Vota questa ricetta

SSpighetta

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Eccellente, sono d'accordo. Prodotti genuini e gustosi!!!

abuso

anonymous

Veramente deliziosa e soprattutto nutriente..non ho la pentola a pressione ma viene benissimo lo stesso..

abuso

anonymous

È proprio la ricetta della tradizione

abuso