Pasta con zucca e pancetta
La zucca è un ingrediente autunnale ma spesso la congeliamo per consumarla anche quando non si trova più in commercio. Con questo ortaggio si possono preparare tante gustose ricette perché è molto versatile e oggi vi proponiamo un primo piatto semplice e cremoso che tutti possono realizzare a casa: le Mezze maniche con zucca e pancetta.. La pasta con la zucca si prepara facilmente e il suo gusto delicato vi permetterà di far colpo suoi vostri ospiti. Seguite il procedimento dettagliato per portare in tavola questo piatto saporito, potete proporlo sia a pranzo che a cena.
Ingredienti
Preparazione
- Come prima cosa pulite la zucca:
togliete la buccia, i semi ed i filamenti interni, quindi recuperate solo la polpa. - Ora tagliate la polpa a pezzetti non troppo spessi e mettiamo da parte.
- Tagliate un quarto della metà cipolla a pezzettini piccoli e lasciatela soffriggere in padella. Quindi aggiungete la pancetta e cuocetela per 4/5 minuti. Una volta pronta mettetela da parte in una ciotola.
- Adesso, nella stessa padella che avete usato per la pancetta, aggiungete un filo d'olio. Tagliate l'altra mezza cipolla a pezzettini piccoli e lasciatela soffriggere, quindi aggiungete la zucca e lasciate insaporire per qualche minuto mescolando costantemente
- Passato questo tempo, coprite la zucca con acqua calda e continuate la cottura mescolando di tanto in tanto. Una volta evaporata l'acqua aggiungetene altra, continuate così fino a quando la zucca sarà morbida.
- Adesso aggiungete nella padella della zucca la pancetta che avete messo da parte e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fuoco lento.
*Se volete rendere la pasta ancora più cremosa, aggiungete 1 cucchiaio di panna da cucina e mescolate - Cuocete la pasta in acqua bollente seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolatela al dente e saltatela nella padella con il condimento.
- Impiattate, spolverate con il pepe e servite in tavola. La pasta con zucca e pancetta e pronta. Buon appetito!
Consigli
Posso utilizzare la Zucca congelata?
Si. È possibile preparare questo primo piatto anche con la zucca congelata. Abbiate cura di scongelarla bene prima di partire con la preparazione
Posso conservare il condimento a base di zucca?
Sì. Potete conservare il condimento in frigorifero per circa 3 giorni. Utilizzate un contenitore a chiusura ermetica!
Quali formati di pasta utilizzare per la zucca?
Per preparare la pasta con la zucca potete usare altri tipi di pasta corta: pennoni, rigatoni, fusilli, sedanini e penne rigate.
Posso conservare la pasta con la zucca?
Vi consigliamo di consumare la pasta con la zucca appena pronta. Se proprio dovesse rimanere, potete conservarla 1 giorno in frigorifero in un contenitore ermetico
Nutrizione
- Carboidrati: 61.7g
- Lipidi: 24.3g
- Grassi saturi: 8.3g
- Proteine: 25.3g
- Fibre: 5.9g
- Zucchero: 4.1g
- ProPoints: 15
- SmartPoints: 18
Vota questa ricetta