Maccheroni al cavolfiore e zafferano
vota adesso

Ingredienti
3
Ricette simili
-
Cavolfiore con curry, uvetta e pinoli
-
Cavolfiore al forno
-
Vellutata di cavolfiore e pistacchi
-
Crema di cavolfiore, topinambur e nocciole
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura15 min
- Cuoci il cavolfiore. Dividi il cavolfiore in cimette, lavale sotto acqua fredda corrente e sgocciolale.
- Porta a ebollizione abbondante acqua, salala e cuoci il cavolfiore per 5 minuti. Sgocciolalo con un mestolo forato e tieni da parte l'acqua di cottura.
- Fai il sugo. Nel frattempo, fai ammorbidire l'uvetta in una ciotola di acqua tiepida.
- Spella la cipolla, tritala molto finemente e rosolala nella padella a fuoco basso con 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale per 5-6 minuti.
- Aggiungi i filetti di acciuga e lasciali completamente disfare.
- Unisci i pinoli, l'uvetta sgocciolata e strizzata con le mani, il cavolfiore e 2 cucchiai della sua acqua di cottura, nella quale avrai sciolto lo zafferano. Lascia insaporire per 1-2 minuti e spegni.
- Lessa la pasta e servi. Riporta a ebollizione l'acqua di cottura del cavolfiore e cuoci i rigatoni per il tempo indicato sulla confezione.
- Tieni da parte 2-3 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta e riaccendi il fuoco sotto il sugo.
- Scola la pasta, trasferiscila nella padella con il sugo, unisci l'acqua di cottura tenuta da parte e lascia insaporire per 1-2 minuti, mescolando.
- Spolverizza con il pepe, il pecorino e con le foglie di basilico tagliate a sottili listarelle, mescola e servi.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!