Una ricetta molto saporita da preparare con i cavolfiori. Solitamente si utilizza come contorno ma è possibile anche servirla come piatto unico per una cena veloce. A voi la scelta!
Staccate le cimette dal cavolfiore e cuocetele 15 minuti in acqua bollente salata.
Imburrate un piatto da forno e disponetevi le cimette dopo averle scolate
Adesso sciogliete il burro in un pentolino poi aggiungete la farina (tutto ad una volta). Quindi mescolate per bene.
Versate il latte, poco alla volta, mescolando in continuazione (prima di aggiungere alto latte assicuratevi che il composto si sia addensato). Quando avrete terminato il latte continuate a mescolare sul fuoco finché la besciamella raggiunge la consistenza da voi desiderata.
Ora versatela sui cavolfiori e aggiungete l'emmental grattugiato sulla superficie.
senza glutine Per una versione gluten free sostiuite la farina con la maizena
aggiunta di ingredienti Possiamo aggiungere della pancetta a cubetti e delle cipolle a fette. In questo modo, però, non sarà più un contorno ma un piatto unico da gustare accompagnato da una fresca insalata.
Ci fa piacere che ti sia piaciuta la nostra ricetta. :-)
S
Sony72,
18/12/2021
Buongiorno a tutti... a me piace anche in padella.. Amo i piatti unici, e qui due fette di prosciutto cotto sminuzzato aggiunte all'ultimo ben si sposa :-)
Ciao, inviaci la tua ricetta del gratin di cavolfiore in padella. La proveremo sicuramente! :-)
A
aldo_c2016,
05/12/2018
L'idea di base è accettabile ma, a mio avviso, l'emmental -poco piccante- non riesce a creare un soddisfacente contrasto con il gusto dolciastro del cavolfiore. Occorrerebbe una integrazione tipo pancetta affumicata o altro
Ci fa piacere che ti sia piaciuta la nostra ricetta. :-)