Linguine vongole e champignon

Linguine vongole e champignon
Portata principale
facile
50 min
338 Kcal

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Mettere a bagno per almeno 3-4 ore le vongole in un recipiente con acqua fredda salata. Pulire gli champignon dalla terra, spellare le cappelle, tagliare a fettine non troppo sottili e mettere a bagno in acqua acidulata con del succo di limone.
  • Il procedimento che segue farà inorridire i cultori di mitili, ma per evitare di masticare sabbia io faccio così: mettere le vongole in una larga padella, coprirle e lasciarle su fuoco medio finché non si sono aperte. Scolarle dal liquido che hanno formato e risciacquare sotto acqua corrente.
  • Porle in una padella con aglio, olio e peperoncino e farle cuocere un po’. In un’altra padella mettere i funghi con sale, olio, aglio e prezzemolo e cuocere al dente. Unire i due sughi e continuare la cottura mentre lessiamo la pasta.
  • Quando la pasta è cotta al dente, scolarla e metterla nella padella con il condimento, farla saltare in modo da insaporire bene e servire con prezzemolo fresco.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 338Kcal
  • Carboidrati: 53.3g
  • Lipidi: 5.4g
  • Grassi saturi: 0.9g
  • Proteine: 14.9g
  • Fibre: 3.6g
  • Zucchero: 2.8g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (141g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
FFiorellino

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: