- Home
- Ricette
- Ricetta per involtini
- Involtini di speck
- Involtini di tacchino con salvia e speck
Involtini di tacchino con salvia e speck
Poi non potendoli assaggiare tendo a cuocerli magari più del dovuto.
Ingredienti
Numero di porzioni: 1
cipolla, olio, vino bianco, pangrattato.
Preparazione
- La prima cosa da fare è rendere la fettina di carne più sottile, mettendola tra due fogli di pellicola e dandoci dentro con il batticarne.
- Grazie a questo procedimento lo spessore della fetta diminuisce e diventa omogeneo, evitando di formare involtini dalle dimensioni colossali e quindi di difficile cottura.
- Fatto ciò, mettere su ciascuna fettina una fettina di speck ed una foglia di salvia, arrotolarla ben stretta e passarla nel pangrattato.
- Scaldare un cucchiaio di olio in una padella, aggiungere un trito di cipolla e salvia una volta rosolate, aggiungere gli involtini.
- Come evitare che durante la cottura l'involtino si apra Fermandolo con uno stuzzicadente,oppure cuocendo a fuoco vivace per primo il lato in cui la carne si sovrappone praticamente si sigilla.
- A metà cottura aggiungere un po' di vino bianco secco e regolare di sale. Quando son pronti, lascia andare un quarto d'ora circa, ma dipende dallo spessore della carne, più bassi sono, prima cuociono.
Ricette simili
Ricette
Articoli correlati
Commenti dei membri:
Mi sembra una ricetta sfiziosa la provo subito