Gnocchi alla parigina in crosta

Portata principale
Difficile
2 ore

Ingredienti

6

Per la besciamella:

Per gli gnocchi:

Per la pasta brisè:

Per il condimento:

Preparazione

Preparazione1 h 30 m
Cottura30 min
  • Preparare la pasta della base, stenderla con uno spessore di circa 5 mm. ed adagiarla all'interno dello stampo (meglio se a cerniera) precedentemente imburrato ed infarinato quindi infornare per 10 minuti a 200 °C.

    Nel frattempo unire alla besciamella preparata in precedenza, ed ancora calda, i formaggi tagliati a dadini in modo da favorire la loro fusione all'interno della besciamella.

    Per preparare gli gnocchi sarà necessario portare a bollore il burro con l'acqua ed il sale, quindi aggiungere la farina (precedentemente setacciata) in un sola volta mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.

    Continuare a mescolare finché l'impasto non comincerà a staccarsi dal fondo e riuscirà a sentirsi anche uno sfrigolio, a quel punto togliere l'impasto dal fuoco e lasciarlo raffreddare in una ciotola.

    Una volta freddo unire all'impasto le uova, il parmigiano grattugiato ed il pepe, è necessario lavorare l'impasto fino a che non avrà assunto una consistenza omogenea e liscia. Nel frattempo portare a bollore dell'acqua nella quale si sarà aggiunto sale ed un cucchiaio d'olio.

    Quando l'impasto degli gnocchi sarà pronto, porlo in un sac a posc e con l'aiuto di un paio di forbici creare degli gnocchi della lunghezza di circa 2 cm. che farete cadere direttamente nella pentola d'acqua

    Quando gli gnocchi affioreranno in superficie saranno cotti e pronti per essere scolati (in questa fase è buona norma raffreddare rapidamente gli gnocchi in una ciotola d'acqua al fine di interromperne la cottura e conferirgli una maggiore compattezza.

    Una volta cotti tutti gli gnocchi, si dovrà condirli con qualche mestolo di besciamella, quindi si potrà metterli nella base di pasta brisè creata in precedenza e ricoprirli con la restante besciamella ed i formaggi.

    Cospargere con abbondante parmigiano grattuggiato e qualche fiocco di burro per insaporire ulteriormente.

    Infornare per circa 20 minuti in forno preriscaldato alla temperatura di 220 °C.

Vota questa ricetta

valerio1981Valerio1981

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Andrea Colamaria

Veramente buona

Ho cucinato questa ricetta
abuso