Crostata di finocchi e formaggi
vota adesso

Ingredienti
4
PER LA PASTA :
PER LA FARCIA :
Ricette simili
-
Crostata di mele, la ricetta semplice e veloce
-
Crostata di ciliegie con pasta sfoglia
-
Crostata di fichi con crema alle mandorle
-
Crostata di fragole, la ricetta facilissima da preparare a primavera!
Preparazione
Preparazione1 h 5 m
Cottura25 min
- Mettete la farina sulla spianatoia e fate una fontana. Mettete al centro il burro a pezzetti e un pizzico di sale e lavorate fino a quando otterrete come delle grosse briciole di pane.
- Aggiungete 30 grammi di acqua fredda e impastate fino a quando l’impasto sara’ liscio e omogeneo. Fate una palla, copritela con un telo e mettetela in frigorifero. Lasciatela riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, mondate i finocchi, eliminando le foglie esterne piu’ dure e tagliate i cuori a fettine sottili. In una padella, fate scaldare il burro con l’olio e rosolatevi le fettine di finocchio. Salatele, pepatele e lasciatele cuocere per 20 minuti.
- Togliete quindi la padella dal fuoco e fate raffreddare. Rivestite una tortiera con carta da forno. Stendete la pasta in una sfoglia sottile e con essa, rivestite il fondo e le pareti della tortiera. Bucherellate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta.
- Tagliate la fontina a fettine. In una ciotola, rompete le uova aggiungete il tuorlo e sbattetele con il parmigiano. Foderate il fondo della crostata con uno strato di fettine di fontina e farcitele con i finocchi.
- Versate sui finocchi il composto di uova e parmigiano e infornate. Lasciate cuocere per 25 minuti circa. Trascorso il tempo di cottura indicato, togliete la crostata dal forno e cospargetene la supeficie con il gorgonzola a pezzetti.
- Infornatela di nuovo e proseguite la cottura per 5 minuti, fino a quando il gorgonzola si sara’ fuso.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!