Costolette di agnello con asparagi in vinaigrette e barba dei frati

Piatto unico con agnello e verdura
Ingredienti
6
Ricette simili
-
Stinco di agnello al miele
-
Tajine di agnello con prugne
-
Vinaigrette: la ricetta francese pronta in pochissimi minuti
-
Asparagi con salsa mousseline
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- Costolette d’agnello
Adagiate le costolette di agnello su una teglia. Preparate una marinata con olio extravergine, pepe in grani, 3 spicchi d’aglio sbucciati e tagliati a pezzi (non spremetelo, per carità! Non siamo mica a “Cucina con Buddy”), le foglie (non i rami) di menta e rosmarino freschi battuti al coltello. Per la quantità di olio non esagerate: l’agnello ha già il suo grasso attaccato. Versate la marinata sulle costolette un paio d’ore prima della cottura. Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. - Asparagi in vinaigrette
Fate bollire gli asparagi per circa 15 minuti, mettendoli in pentola in acqua fredda. Utilizzate una pentola alta e stretta con coperchio e fate in modo che soltanto i gambi siano immersi nell’acqua, mentre le punte restano fuori in modo da cuocere a vapore. Scolate e salate. In una ciotola preparate un’emulsione con 4 o 5 cucchiai di olio extravergine, 2 cucchiaini di senape e il succo di un quarto di limone. Mescolate il tutto con la forchetta. Ho utilizzato il succo di limone per la vinaigrette anziché l’aceto perché risulta meno acidula. - Barba dei frati
Soffriggete nel burro (circa 30 gr) 2 spicchi d’aglio interi e pelati. Buttate la barba dei frati in padella, aggiungete pochissima acqua e cuocete per 20 minuti. Salate e spegnete il fuoco. - Preparare il piatto
Adagiate le vostre costolette, avendo avuto cura di rimuovere l’eccesso di aglio e pepe. Sul lato del piatto disponete 4 asparagi e cospargeteli con la vinaigrette. Sull’altro lato del piatto adagiate la barba dei frati. - Tutte le foto dei passaggi su
http://guladelamajun.blogspot.it/2012/04/costolette-di-agnello-con-asparagi-in.html