Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci al forno

Portata principale
facile
55 min
550 Kcal

Ingredienti

4
Costo stimato: 3.68 (0.92€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura25 min
  • Per prima cosa cuocete gli spinaci mettendoli in un tegame antiaderente senza niente, nemmeno un goccio d'acqua; coprite con un coperchio, mettete la fiamma al minimo e fate cuocere finchè non saranno tutti disfatti e morbidi.
  • In un pentolino preparate il sugo: mettete la passata di pomodoro, 1 spicchio d'aglio intero che eliminerete alla fine, 1 cucchiaino di sale fino, del basilico e un po' d'olio extravergine di oliva; anche qui coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.
  • Una volta cotti mettete a scolare gli spinaci e, quando si saranno raffreddati, strizzateli molto bene tra le mani e aggiungeteli alla ricotta; lavorate il tutto come una crema aggiungendo mezzo cucchiaino di sale e noce moscata a piacere.
  • Intanto che l'acqua per la pasta viene a bollore, preparate la besciamella: in un pentolino alto d'acciaio mettete il burro, la farina, il sale e la noce moscata; mettete sul fuoco a fiamma bassa e con l'aiuto di una frusta sciogliete e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere una cremina detta roux.
  • A questo punto aggiungete sempre mescolando il latte freddo e cuocete, finchè sarà diventata bella densa.
  • Portate i conchiglioni a metà cottura, poi scolateli e passateli sotto l'acqua fredda; rimetteteli nella pentola e conditeli con un bel mestolo di sugo perchè non si attacchino e nel frattempo preparate delle cocottine o un unico tegame.
  • Coprite il fondo delle cocotte con un mestolino di besciamella sporcata di sugo, fate uno strato alto circa 1 cm così poi nel forno bollirà cuocendo la pasta.
  • Prendete un conchiglione alla volta e con l'aiuto di un cucchiaino farcitelo con l'impasto di ricotta e spinaci al quale nel frattempo avrete aggiunto un bel mestolo di besciamella per renderlo ancora più cremoso.
  • Disponete a faccia in su tutti conchiglioni farciti e alla fine "macchiateli" qua e là con la passata di pomodoro e la besciamella; volendo potreste anche coprirli ma in questo modo perdereste la bellezza del formato di pasta trasformando il tutto in una lasagna.
  • Infornate in forno caldo a 180° per circa 20/25 minuti e servite bollente!

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 550Kcal
  • Carboidrati: 62.7g
  • Lipidi: 20.1g
  • Grassi saturi: 10.2g
  • Proteine: 24.5g
  • Fibre: 6.6g
  • Zucchero: 5.5g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 18
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (292g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
ViaggiandoMangiandoViaggiandoMangiando

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: