Barchette di patate con zucchini e gamberetti
vota adesso
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione35 min
Cottura50 min
- Lessate le patate con la buccia per una 20ina di minuti devono essere sode, ma cotte. Quando si sono raffreddate, sbucciatele e tagliatele per il lungo, non proprio a metà, ma come per fare una scatola con coperchio.
- Ora svuotatele con l'apposito attrezzino o come ho fatto io, con l'angolo dello sbucciapatate, così da ottenere delle palline o pezzettini più o meno regolari, ma comunque piuttosto piccoli.
- Lasciate da parte e tagliate le zucchine, pulite, a rondelle sottili e mettetele in una padella antiaderente a cuocere, prestando attenzione a che non si brucino. In 5 o 6 minuti dovrebbero essere pronti, croccanti e saporiti. Non aggiungete sale , ma solo un goccio di olio nella padella.
- A questo punto aggiungete i gamberetti sgusciati e tagliati a pezzetti, tenendone qualcuno intero per la decorazione del piatto. Lasciate cuocere per 2 o 3 minuti e aggiungete per ultimi i pezzetti o le palline di patate.
- Ora salate e pepate e aggiungete il succo di mezzo limone e , se piace , un po' di buccia grattugiata, prestando attenzione a non grattugiare, ovviamente , il bianco, per via dell'amaro che rilascerebbe al piatto. Pochi secondi per amalgamare il tutto. Aggiungete un pizzico di prezzemolo e togliete dal fuoco.
- A questo punto nuova scelta: se vi piace l'idea di mangiarlo caldo, dividete subito il ripieno nelle barchette di patate che avrete leggermente salato sul fondo. Chiudetele col loro coperchietto e condite con un filo si olio crudo e un pizzico di prezzemolo .
- Se le preferite fredde, lasciate raffreddare il ripieno , conditelo poi con 2 cucchiai di maionese e dividete l'impasto come sopra. Guarnite entrambi i piatti con i gamberetti lasciati interi e un ciuffetto di maionese e servite. Sono squisite e di bell'aspetto e a dispetto della lunghezza della mia spiegazione, velocissime da preparare: se si escludono i 20 /25 minuti di cottura delle patate , tutto il resto si prepara in 10 minuti.
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Vermentino di gallura (sardegna, Bianco)
Nebbiolo d'alba (piemonte, Rosso)
Cerasuolo d'abruzzo (Abruzzo, Rosato)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!