Barchette di finocchi ripiene

vota adesso
Portata principale
facile
1 h 10 m

Ingredienti

6

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura30 min
  • BARCHETTE DI FINOCCHI RIPIENE - Preparazione tappa 1Dovete procurarvi dei finocchi piuttosto belli, tagliate la parte finale, e staccate delicatamente le prime foglie. Lavatele e lessatele leggermente in acqua. Non cuocetele troppo, alrimenti si disferanno.
  • BARCHETTE DI FINOCCHI RIPIENE - Preparazione tappa 2Intanto, preparate la carne macinata, cuocendola in un tegame con i sapori, olio, aglio, alloro, maggiorana e la birra. Regolate di sale e quando la carne è cotta, trasferitela in una ciotola per farla intiepidire.
  • BARCHETTE DI FINOCCHI RIPIENE - Preparazione tappa 3In una teglia o pirofila, rivestita di carta forno bagnata e strizzata, disponete le barchette di finocchi con la parte cava verso l'alto.
  • Unite alla carne la ricotta, un abbondante grattugiata di pecorino e una di noce moscata. Mescolate bene e amalgamate il composto.
  • Per ammorbidirlo unite qualche cucchiaio di latte, uso sempre quello di soia, ma ognuno segua le sue abitudini alimentari.
  • BARCHETTE DI FINOCCHI RIPIENE - Preparazione tappa 6Riempite con questo composto le barhette di finocchi, aggiungete ancora una grattugiata di pecorino in superficie e un goccio d'olio a filo.
  • BARCHETTE DI FINOCCHI RIPIENE - Preparazione tappa 7Infornate a 180°C per 15 minuti, poi abbassate a 160°C per altri 15 minuti, fino a che in superficie si sarà formata una bella crosticina.

Vota questa ricetta

MirrorMirror

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: