Pastine di riso all'acqua di rose e pesca

Ingredienti
5
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura40 min
- Foderare con la pasta frolla tirata sottile (circa 3 mm) degli stampini precedentemente imburrati ed infarinati ( io ne ho preparati 11 di svasati, con la base di 5 cm di diametro )
Portare a bollore il latte con la raschiatura della bacca di vaniglia. Versare il riso e cuocere a fuoco basso mescolando, fino a che il latte non sia stato assorbito e lasciare raffreddare. Con le fruste elettriche lavorare il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo soffice. Aggiungere il tuorlo e lavorare ancora finchè non diventa spumoso. Ridurre la pesca in purea (deve essere dolce e ben matura) e unirla alla crema pasticcera.
Aggiungere il riso al composto di uova e mescolare bene. Unire al composto anche la crema pasticcera alla pesca, due cucchiaini di acqua di rose, un pizzico di sale e mescolare bene. A parte montare l'albume a neve e aggiungerlo al composto facendo attenzione a non smontarlo. Togliere gli stampini dal frigorifero, bucherellarne il fondo con una forchetta e aiutandosi con un cucchiaio riempirli con il composto di riso rimanendo 1/2 cm sotto il bordo (in forno gonfieranno)
Cuocere a 175°C per 35/40 minuti circa. Toglierli quando la frolla sarà di un bel colore dorato. Farli raffreddare 5 minuti e poi estrarli dagli stampini aiutandosi con un coltellino affilato. Far raffreddare su una gratella. Spolverizzare di zucchero a velo e servire.
Alcune annotazioni: la quantità di frolla è indicativa, non l'ho pesata.