Crostatine con mousse di ricotta e pesche

vota adesso
Dessert
facile
45 min

Ingredienti

4

Per la Pasta Frolla:

Per la Mousse di Ricotta:

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura15 min
  • Con le fruste elettriche mescoliamo la farina insieme ad i lburro tagliato a dadini, le mandorle in polvere, un pizzico di sale e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto sbricioloso.
  • Aggiungiamo quindi l'uovo e mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
    Adesso lavoriamo l'impasto con le mani fino ad ottenere una palla che andremo a riporre in frigo, avvolta nella pellicola trasparente, per circa 30 minuti.
  • Intanto prepariamo la mousse: Per prima cosa mettiamo la gelatina in acqua ben fredda.
    Laviamo, sbucciamo e denoccioliamo le pesche, tagliamole a dadini e frulliamole con il mixer.
  • Lavoriamo la ricotta con lo zucchero, uniamovi i lfrullato di pesche e i semini o l'essenza di vaniglia.
    Quindi montiamo bene la panna e incorporiamola al composto a base di ricotta facendo attenzione di non smontarle.
  • In un tegamino facciamo scaldare il Maraschino e uniamovi la gelatina ben strizzata mescolando bene affinchè si sciolga completamente.
    Facciamo raffreddare e uniamo alla ricotta mescolando bene ma lentamente per non smontare la crema.
  • Trascorso il tempo di riposo della frolla, la stendiamo con il matterello allo spessore di 2/3 mm e rivestiamo gli stampini da crostatine imburrati ed infarinati.
    Copriamoli con un pezzetto di carta da forno e riempiamoli di legumi secchi.
  • Inforniamo le crostatini a 180° per 10 minuti, poi togliamo la carta da forno ed i legumi e facciam ocuocere ancora per 5 minuti, diopodochè le sfoniamo e le laciamo raffreddare.
    Quando si saranno raffreddate le riempiamo con la mousse di ricotta e le guarniamo con della frutta fresca.

Vota questa ricetta

MMirtilla

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: