Crostata con mousse al caffè

Crostata con mousse al caffè
Dessert
media
1 h 30 m

Quella che vi presento oggi è la torta che ho preparato per il compleanno del maritino… eravamo pochi intimi, quindi non ho preparato la solita “torta corazzata”, ma una Crostata con mousse al caffè, che ha lasciato tutti a bocca aperta, per il piacevole abbinamento fra la frolla e la mousse, sia per le consistenze che per i sapori, decisamente ben abbinati. Ho utilizzato una farina bio con segale e farro per prepararla ma, se non la trovate, andrà benissimo una comune 00.

Ingredienti

8

Per la pastafrolla:

per la mousse:

Materiale

  • Stampo 22cm di diametro

Preparazione

Preparazione1 h 10 m
Cottura20 min
  • Cominciate a preparare la base di frolla: nella planetaria col gancio a foglia (oppure sulla spianatoia) mettete la farina e il burro a pomata.
    Lavorateli fino a che la farina risulterà sabbiata.
    Quindi unite lo zucchero, i tuorli e la vaniglia (estratto o semi).
    Lavorate velocemente l’impasto e, quando sarà ben liscio, copritelo con pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno un’ora perchè indurisca.
    Togliete dal frigo la pastafrolla, lavoratela col matterello rendendola sottile e stendetela nello stampo prescelto.
  • (Se vi avanza dell’impasto, stendetelo e ricavatene dei meravigliosi biscotti, che cuocerete nel forno fino a quando non saranno coloriti
  • Quindi infornatela a forno caldo 170°C per 15/20 minuti (dovrà risultare cotta ma non troppo colorita o rischiate che diventi dura.
    Sfornatela e lasciatela raffreddare, quindi sformatela e procedete con la preparazione della mousse.
    Per prepararla vi invito a seguire qui la ricetta,http://fulviaskitchen.it/mousse-al-caffe-2/ utilizzando però le dosi che indico in questa (aggiungendo solo alla fine gocce di cioccolato a piacere).
  • Quando la mousse sarà pronta, farcite la torta e mettetela rassodare in frigorifero per almeno 5/6 ore o meglio tutta la notte.
  • Prima di servirla, decorate la crostata a piacere con ciuffi di panna montata e cacao dolce.

Vota questa ricetta

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
fulviaskitchenFulviaskitchen

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: