Crostata con crema al cioccolato e granella di nocciole

vota adesso
Crostata con crema al cioccolato e granella di nocciole
Dessert
facile
1 ora

Golosa crostata con crema e nutella e granella di nocciole

Ingredienti

8

Ingredienti per uno stampo da crostata da 26 cm:

Per la frolla:

Per la crema pasticcera:

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura40 min
  • Su un piano da lavoro, mettete la farina con il lievito, lo zucchero a fontana con al centro il burro freddo a pezzetti.
  • Amalgamate con le punte delle dita fino ad arrivare ad un composto sabbioso.
    Aggiungete le uova, il tuorlo, l'aroma di vaniglia e un pizzico di sale e impastate velocemente.
  • Formate una palla, avvolgetela con della pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Se potete, preparatela il giorno prima, perché più ore sta in frigo e più risulterà facile stenderla.
  • Per la crema pasticcera, mettete a riscaldare il latte con la stecca di vaniglia incisa a metà.
  • Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l'amido di mais sempre mescolando e inserite a filo il latte caldo dopo aver tolto la vaniglia.
    Rimettete sul fuoco e portate ad ebollizione.
    Abbassate la fiamma al minimo e cuocete la crema per 7-8 minuti. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciate raffreddare.
  • Tirate fuori la frolla dal frigo, 10 minuti prima di lavorarla e stendete con un mattarello tra due fogli di carta forno i 2/3 dell'impasto ad uno spessore di 2-3mm.
  • Rivestite il bordo e il fondo di una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
    Prendete la crema pasticcera fredda e inserite la nutella mescolando bene.
    Sul fondo della crostata spalmate questa farcia e aggiungete della granella di nocciole.
    Con la pasta frolla rimasta e una formina a forma di farfalla create delle decorazioni sulla superficie.
    Se preferite, formate le classiche strisce e guarnite con il classico motivo a grate.
    Cuocete in forno caldo a 180 ° per circa 35-40 minuti e comunque fino a doratura.

Vota questa ricetta

RRossoPomodoro

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: