Crepes autunnali con farina di castagne
vota adesso

Delle crepes sfiziose preparate con la farina di castagne ed un ripieno molto particolare
Ingredienti
2
per le crepe :
per la salsa :
per finire :
Ricette simili
-
Crêpes leggere, senza glutine e senza lattosio
-
Crêpes marmorizzate (vaniglia e cioccolato)
-
Crepes suzette, la ricetta originale
-
Crêpes aromatizzate all'anice
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Prima di tutto fatto le crepe: pastella con uova, latte e tanta farina quanta ne serve per fare una pastella piuttosto liquida. Fatta riposare per almeno una mezz'oretta. Nel frattempo che riposava la pastella preparato la salsa.
- Sbucciato i cachi che tagliato a pezzi ed aggiunto i semi di una bacca di vaniglia e lo zucchero. Frullato il tutto con il frullatore ad immersione poi per ultimo aggiunto il rhum. Messo la salsa sul fuoco bassissimo un paio di minuti solo per renderla tiepida.
- A questo punto non è restato che preparare le crepe in una padella di circa 20 cm. Ne dovrebbero uscire 8 belle sottili. Mentre fatte impilate e tenute in forno tiepido per non farle raffreddare troppo.
- Quindi impiattato le crepe farcendole con la salsa e piegandole a ventaglio. Per ultimo preparato il croccante con le nocciole: tagliato a metà gran parte delle nocciole e tenuto il resto intere.
- Messe in una padella dal fondo spesso ben calda e fatte abbrustolire un minutino, aggiunto quindi lo zucchero e dopo un attimo il rhum. Dovrebbero caramellare subito avvolgendo le nocciole di un rivestimento lucido e croccante.
- Se le nocciole si attaccano troppo mentre si caramellano sgranatele un pò aiutandovi con le punte di una forchetta prima che il caramello indurisca. Messe sopra ed intorno alle crepe.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!