Vol au vent duchessa con polipo su crema di porri

Un antipasto speciale. Bello da vedere e ottimo da mangiare!
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- Mettete a bollire una pentola con dell'acqua. Appena bolle, tenendo il polipo per la testa, immergete i tentacoli nell'acqua, rialzate il polipo e ripetete tre volte, adesso immergete completamente e lasciate cuocere circa 30 minuti, ma il tempo varia a seconda della grandezza, assicuratevi che rimanga sempre completamente coperto dall'acqua e provate a pizzicarlo con una forchetta per vedere se è tenero.
- Lasciate intiepidire il polipo dentro l'acqua, prelevatelo e togliete la pelle dai tentacoli, tagliate a piccoli pezzetti. In una ciotola unite i pezzi di polipo, le olive nere tagliate a rondelle e il prezzemolo e l'aglio tritati, regolate di sale e pepe e condite con oilo extravergine d'oliva.
- Mentre il polipo cuoce mettete a bollire l'acqua per le patate, lessatele, poi pelatele e schiacciatele, unite i 30 gr di burro, il parmigiano l'uovo e un pizzico di noce moscata, mescolate bene, mettete tutto nella sac a poche e formate dei cerchi con un diametro di circa 8cm, sopra a questo formate altri due cerchi, mettete in una teglia coperta con carta forno e cuocete a forno caldo a 180 per 10-12 minuti, controllate quando saranno dorate.
- In un padellino mettete i 10 gr di burro, tagliate il porro a rondelle e fatele rosolare, unite un pò d'acqua, circa due dita sopra i porri e cuocete 15 minuti, regolate di sale e pepe unite un filo d'olio e con il frullatore ad immersione formate una crema, tenetela un po densa quindi non lasciate asciugare troppo l'acqua.
- Sul fondo di un piatto mettere due cucchiaiate di crema di porri disponete sopra i vol-au-vent e riempiteli con il polipo.
Attrezzatura da cucina
forno
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Y
Yanantin
Ricetta fantastica!!!! Grazie mille.
anonymous
Non giudico la ricetta, ma voglio correggere un paio di errori molto comuni e che fanno in molti. VOULEVANT è sbagliato, sia la grafia che la pronuncia. Si scrive VOL AU VENT e si pronuncia VOLOVAN. Letteralmente significa " volo al vento". L'altro errore molto diffuso riguardo quello che tu nomini come POLIPO. È errato. Quando si parla dei molluschi si deve dire polpi! I polipi sono idrozoi oppure quelli che in medicina vengono nel naso o nell'intestino. Scusa la lezione, non voglio fare la saputa, ma penso sia giusto conoscere le cose. Ciao Maria
Vota questa ricetta