Tonno di coniglio

Antipasto
media
3 ore

Ecco la ricetta per preparare il gustoso coniglio sott'olio. Ottima idea da servire come antipasto!

Ingredienti

8

per 3-4 vasetti:

Per i vasetti:

Materiale

  • Vasetti in vetro

Preparazione

Preparazione2 ore
Cottura1 ora
  • Mondate e lavate le verdure e gli aromi; steccate la cipolla con i chiodi di garofano. Riempite di acqua una capiente casseruola, unite le verdure, gli aromi, i grani di pepe e portate ad ebollizione.
  • Aggiungete il sale e fate sobbollire per 10-15 minuti, dopodiché immergete il coniglio tagliato in 2 o 3 parti e lasciate sobbollire ancora per circa 60-90 minuti, fino a quando la carne del coniglio risulterà tenera e si staccherà dalle ossa. Lasciate intiepidire nel brodo.
  • Prelevate il coniglio, fatelo scolare bene dal liquido e spolpatelo accuratamente eliminando tutte le ossa e le cartilagini.
  • Versate sul fondo dei vasetti un filo d’olio, uno spicchio di aglio e qualche erba aromatica. Fate uno strato di coniglio, salate leggermente e ripetete l’operazione fino a riempire completamente i vasetti; terminate coprendo con l’olio
  • Conservate il tonno di coniglio in frigorifero per 2 giorni, prima di gustarlo. Si conserva per un paio di settimane.

Vota questa ricetta

Attributi:

Conservazione in frigorifero
feelcookFeelcook

Domande

Ma perchè tonno di coniglio?????

E' un antica ricetta piemontese, e una volta messo sott'olio il coniglio assomiglia al tonno.

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

fernando_a2015_1_2

Avevo già fatta questa ricetta, ottimo molto buono, .la ricetta è piemontese

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Piace sempre, buon antipasto estivo

abuso

anonymous

Buono,lo facevo già alcuni anni fà,complimenti

abuso
feelcook
Risposta feelcook:

Feelcook: grazie!