Flan di finocchi con bagna cauda

Flan di finocchi con bagna cauda
Antipasto
media
1 h 30 m

Una salsina tradizionale proposta come accompagnamento a un piccolo flan di finocchi.

Ingredienti

4

Per la salsa :

Per completare :

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura1 ora
  • Accendere il forno a 200°. Pulire il pezzo di cipollotto e i due finocchi, lavarli e affettarli finemente. Scaldare sul fornello una padella con alcuni cucchiai di olio d'oliva, mettere il cipollotto e rosolarlo per un minuto poi aggiungere i finocchi tagliati. Rosolarli un po' poi unire un bicchiere di acqua e cuocerli per circa una decina di minuti avendo l'accortezza di asciugarli bene. Una volta cotti metterli nel mixer e macinarli, In una ciotola riunire le uova, un cucchiaino di sale, la panna, il grana e due cucchiai di farina e con le fruste mescolare tutti gli ingredienti assieme, a questo punto versare in questo composto anche i finocchi cotti e macinati quindi mescolare per amalgamare bene. Oliate delle formine da muffin e rivestitele con del pangrattato poi riempirle con l'impasto preparato, quando le 8 coppette saranno pronte infornarle per 40'.
  • Preparare la salsa: Sbucciare gli spicchi di aglio, privarli del germoglio interno e tagliarli a piccoli pezzi. Mettere l'olio in una padellina, scaldarlo e aggiungere l'aglio e i filetti di acciuga tagliati a pezzi, a fuoco basso mescolare continuamente e far sciogliere le acciughe poi aggiungere del latte poco alla volta e continuare la cottura per una decina di minuti. Quando l'aglio sarà cotto schiacciarlo con la forchetta e far ridurre il latte fino ad ottenere una salsa dalla consistenza cremosa.
  • Sfornare i flan ai finocchi e servirli accompagnati dalla salsa. Naturalmente per gli amanti della Bagna Cauda non possono mancare delle verdure crude per completare il piatto.

Vota questa ricetta

FFloraCapo

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: