Crespelle al formaggio con zucca
vota adesso

Questo può essere mangiare frittelle con salsa besciamella.
Ingredienti
4
Crepes:
Per le crespelle:
Per il ripieno:
Per il condimento:
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura30 min
- Frullare tutti gli ingredienti e lasciar riposare per circa 15 minuti in frigo.
Poi oliare (per le crepes salate) o imburrare (per le crepes dolci) il fondo di un padellino piccolo e scaldare a fuoco vivace.
Quando si scalda per bene, versarci dentro due, tre cucchiaiate di impasto e fare roteare un pò il padellino per distribuire meglio l'impasto su tutto il fondo.
Far cuocere a fuoco vivace ma non fortissimo ogni lato finchè colora.
Conservare o in frigo impilate avvolte nella pellicola oppure congelare o "nature" o già farcite. - Sgusciate le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e sbattetele con una frusta a mano o elettrica;incorporate la farina setacciata con un colino e, poco per volta e sempre mescolando, il latte.
Quindi lasciate
risposare la pastella, coperta con un telo pulito, a temperatura ambiente, per circa 30 minuti. - Fate scaldare un tegame, preferibilmente antiaderente, del diametro di circa 16 cm, spennellatelo di burro e, fuori
dal fuoco, versatevi la quantità di pastella necessaria a velarne il fondo; rimettete il tegame sul fuoco e cuocete una
crespella da entrambi i lati, quindi ripetete l'operazione, fino a quando avrete esaurito la pastella preparata, imburrando
di volta in volta il recipiente. - Tagliate la zucca a fette di circa un cm di spessore, mettetele sulla placca del forno foderata con carta speciale
imburrata, copritele con un secondo foglio di carta e cuocetele nel forno già caldo a 200°per circa 10 minuti. - Fate fondere il burro per il ripieno in una casseruolina, unite la farina, lasciatela tostare qualche istante, mescolando
con un cucchiaio di legno poi, fuori dal fuoco e sempre mescolando, unite il latte.
Rimettete la besciamella sul fuoco
e, continuando a mescolare, cuocetela a fuoco basso fino a che non si sarà leggermente addensata; a questo punto
unite i 2 formaggi privati della crosta e tagliati a dadini e, continuando a mescolare, fateli fondere perfettamente.
Regolate di sale, profumate con una grattata di noce moscata e pepate secondo i vostri gusti. - Spalmate le crespelle con la crema di formaggio, piegatele in 4 e sistematele in una pirofila leggermente imburrata;
distribuite sulla superficie qualche fiocchetto di burro, mettete la pirofila nel forno caldo a 220° e cuocete per 10 minuti. - Intanto tagliate a dadini le fette di zucca cotte in forno, passatele velocemente in padella con il burro rimasto e
la salvia; salate e pepate.
Suddividete le crespelle nei piatti, cospargetele con i dadini di zucca e servite.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta