Mozzarelline marinate fatte in casa: perfette per antipasti, insalate e aperitivi freschi
Semplici da preparare e piene di gusto, queste mozzarelline marinate sono perfette per un aperitivo sfizioso o per arricchire piatti estivi. Basta lasciarle insaporire in una marinatura a base di olio extravergine d’oliva, erbe aromatiche fresche e secche, e un pizzico di peperoncino per ottenere un tocco piccante e profumato. Con pochi minuti di preparazione e un breve tempo di riposo in frigorifero, si ottiene uno spuntino fresco, gourmet e super versatile. Ottime da servire come finger food vegetariano, da aggiungere a una insalata di pomodori, su crostini di pane tostato, oppure per dare sapore a una pasta fredda estiva. Una ricetta semplice che si abbina a tutto!
Ingredienti
Materiale
- 1 barattolo di vetro
Preparazione
Scolare le mozzarelline e disporle in un barattolo di vetro pulito, lasciando spazio sufficiente affinché possano essere completamente immerse nella marinatura.
Versare nel barattolo olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero, origano secco, prezzemolo tritato, rosmarino, un po’ di peperoncino e basilico fresco finemente sminuzzato.
Mescolare con cura per distribuire uniformemente tutti gli aromi e favorire la marinatura delle mozzarelline.
Controllare che tutte le mozzarelline risultino completamente immerse nell’olio. Se necessario, aggiungere altro olio a seconda della grandezza del barattolo utilizzato.
Chiudere il barattolo ermeticamente e riporre in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione.
Le mozzarelline marinate sono pronte!
Consigli
Come conservare le mozzarelline marinate per mantenerle fresche a lungo?
Le mozzarelline marinate vanno conservate in frigorifero, all’interno di un barattolo ermetico, completamente immerse nell’olio extravergine d’oliva. È consigliabile consumarle entro 2–3 giorni per preservarne al meglio freschezza, sapore e consistenza.
Perché lasciare le mozzarelle in marinatura per almeno un’ora?
Il tempo di marinatura minimo di un’ora è fondamentale per permettere alle erbe aromatiche e alle spezie di insaporire a fondo le mozzarelline. Questo passaggio dona alla ricetta un gusto più intenso e armonioso, rendendo ogni boccone più profumato e appetitoso.
Si possono variare erbe e spezie nella ricetta delle mozzarelline marinate?
Sì, la ricetta è facilmente personalizzabile. È possibile sostituire il rosmarino con timo, usare menta per una nota fresca, o regolare il peperoncino in base alla preferenza di piccantezza. L’importante è mantenere un buon equilibrio tra profumo e sapidità.
Come usare le mozzarelline marinate in un’insalata estiva?
Per ottenere il massimo del gusto, è preferibile aggiungere le mozzarelline marinate all’insalata solo poco prima di servire, così da mantenerne intatta la consistenza. Ottime con pomodori, rucola o cetrioli, possono essere condite anche con l’olio aromatizzato della marinatura, evitando sprechi.
Si possono preparare le mozzarelline marinate in anticipo per un aperitivo?
Assolutamente sì. Questa è una delle migliori ricette fredde da preparare in anticipo per un aperitivo estivo. Basta prepararle il giorno prima e conservarle in frigo: i sapori risulteranno ancora più intensi, e si risparmierà tempo al momento di servire.
Nutrizione
- Carboidrati: 2.5g
- Lipidi: 49.6g
- Grassi saturi: 18.9g
- Proteine: 25.7g
- Fibre: 2.6g
- Zucchero: 1.6g
- ProPoints: 15
- SmartPoints: 20
Vota questa ricetta