Zuppa di verza e latte di soia

Verza e latte di soia, perché no? Mi sono ispirata ad una ricetta tratta dal libro Nobu West di Nobu Matsuhisa e Mark Edwards. In questo caso però, oltre ad usare la verza, ho omesso il dashi, il brodo infatti è dato semplicemente dall'infusione della verza nel latte di soia. Un abbinamento niente male, provatela, è velocissima ed oltre ad essere buona e leggera, è adatta a chi non tollera glutine ed il lattosio.
Ingredienti
2
Costo stimato: 1.19Euros€ (0.59€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura15 min
- Mondare, lavare e tagliare a listarelle sottili le foglie di verza. Affettare anche il cipollotto e fatelo rosolare in due cucchiai di olio di soia.
- Unite la verza, mescolate e cuocere per 3 minuti rimestando spesso. Insaporite con un po' di sale e versate il latte di soia, portate il liquido a bollore e lasciate sobbollire per a fiamma dolce per 10 minuti.
- Spegnete, lasciate riposare la zuppa per 10 minuti con il coperchio. Mescolate e se serve regolate il sapore con ulteriore sale.
- Servite in cocottine aggiungendo qualche cucchiaio di riso già bollito sul fondo (opzionale) e pepate. La zuppa di verza con latte di soia è pronta!
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 285Kcal
- Carboidrati: 34.7g
- Lipidi: 10.9g
- Grassi saturi: 1.3g
- Proteine: 11.1g
- Fibre: 3.1g
- Zucchero: 10.2g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (385g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Successo al primo tentativo! Grazie mille per la ricetta :)
Vota questa ricetta