Vellutata di porri e bottarga di muggine

vota adesso
Vellutata di porri e bottarga di muggine
Portata principale
facile
50 min

Per la ricetta sotto mi sono lasciata ispirare da una piattino servitoci al Gellius: una deliziosa vellutata di polenta taragna con bottarga. Non sapendo assolutamente come abbiano saputo rendere così soavemente cremosa la vellutata di polenta taragna che solo il nome evoca rusticità e quindi ruvidezza, ho voluto accompagnare la bottarga con una vellutata di porri ottenendo comunque un risultato delicatissimo e ben bilanciato.

Ingredienti

2

Attrezzatura:

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Scaldate due cucchiai di olio in una pentola e fate imbiondire la cipolla tritata; unite il porro mondato, pulito e affettato sottilmente e fatelo appassire.

    Aggiungete anche le patate tagliate a cubetti e un pizzico di sale, lasciate insaporire per 5 minuti rimestando smesso.

    Versate un mestolo di brodo caldo e continuate la cottura fino a quando le patate saranno tenere (a seconda della grandezza delle patate occorreranno circa 10-15 minuti).

    Togliete la pentola dal fuoco e riducete le verdure in purea con il frullatore ad immersione; riportate sul fuoco e versate un mestolo di brodo, mescolate e continuate così fino ad ottenere la densità desiderata.

    Lasciate sobbollire per 2 minuti, spegnete e servire nei piatti. Attendete 3 minuti prima di spolverare la velluttata con la bottarga gratuggiata e una macinata di pepe bianco.

Vota questa ricetta

Attrezzatura da cucina

Fornelli
VVmarangoni

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: