Trippa alla fiorentina, polenta di mais di marano vicentino, fonduta di parmigiano

Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura1 h 20 m
- Far "sudare" la trippa tagliata a striscioline larghe circa mezzo centimetro in una casseruola coperta, messa sul fuoco senza olio o altri grassi aggiunti.
- Dopo circa un quarto d'ora, avendo avuto cura di rimestare spesso la trippa per non farla attaccare, quest'ultima avrà perso parecchia acqua ed occorrerà quindi scolarla bene e tenerla da parte.
- In un tegame, possibilmente di rame staganato o di alluminio, fare appassire nell'olio la cipolla tritata finemente insieme al sedano ed alla carota, anch'essi tritati. Quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungere la trippa e far cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere, a tal punto, i pomodori pelati e regolare di sale e di pepe; Far sobbollire a fuoco basso per almeno 40 minuti, togliere dal fuoco e tenere al caldo fino al momento di servirla.
- Per la realizzazione della polenta occorre cuocere la farina di mais per almeno 40 minuti in acqua calda già salata e per la fonduta di Parmigiano basta sciogliere 100 g di Parmigiano in 40 g di latte portato a bollore e poi tolto dal fuoco.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta