Preparazione
-
Sciacquare il coniglio, disporlo in una ciotola con abbondante acqua e un bicchiere di aceto, ben coperto, e riporre in frigo per un paio di ore.
-
Questo eliminerà il sapore forte e un po selvatico. Sgocciolarlo bene, sciacquarlo e asciugarlo. Distenderlo sul piano di lavoro.
-
Nel boccale del mixer riunire pinoli, olive, capperi pomodori erbe aromatiche e frullare grossolanamente.
-
Stendere l'impasto sul coniglio, arrotolare e legare bene. Far rosolare molto bene il rotolo di coniglio in un tegame con olio evo e due scalogni. Bagnare con il vino bianco e lasciar ridurre.
-
Unire i pomodori secchi sott?olio, le olive, i pinoli e le erbe aromatiche . Coprire e portare a cottura, aggiungendo qualche mestolo di brodo vegetale se necessario.
-
Servire con polenta bramata,lasciata riposare in una teglia rettangolare, poi tagliata a fette e grigliata, pisellini finissimi ripassati con una noce di burro e una cipollina tritata, e sformatini di cavolfiore.
-
Dividere il cavolfiore in cimette. Sciogliere il burro in una padella, unire il cavolfiore a crudo, far rosolare, salare e poi aggiungere mezzo bicchiere di acqua.
-
Lasciar cuocere fin quasi a cottura. Lasciar raffreddare. Preparare una bechamelle densa, profumata di noce moscata, con 250 grammi di latte circa.
-
In una ciotola unire la bechamelle , li uovo e due cucchiaiate di parmigiano. Aggiungere le cimette di cavolfiore.
-
Suddividere il composto in stampini individuali imburrati. Cospargere con altro parmigiano ed infornare per circa 15 minuti a 190°.
Avete preparato questa ricetta ? Taggate @petitchef.it e aggiungete al vostro post l'hashtag #PetitchefIT