Risotto pere e salvia

Risotto pere e salvia
Portata principale
facile
40 min

Un risotto dal gusto unico. L'abbinamento pere e salvia merita davvero di essere assaggiato!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura15 min
  • Tritate finemente la mezza cipolla e 2 foglie di salvia e fate stufare a fuoco dolce in una pentola dal fondo spesso con una noce di burro, un po' d'olio e un mestolino di brodo. Deve risultare trasparente e morbida.
  • Nel frattempo sbucciate una pera, eliminate il torsolo e tagliate la polpa a dadini. Unite il riso alla cipolla e fate tostare a fuoco medio per qualche minuto. Poi aggiungete i dadini di pera e bagnate con il vino, lasciate sfumare e portate a cottura il riso unendo poco brodo bollente per volta.
  • Intanto sbucciate e mondate un'altra pera e frullatela nel mixer. Lavate e asciugate la terza pera e affettatela finemente. Tritate le foglie di salvia rimaste. In un padellino fate dorare le fettine di pera e la salvia in un po' di burro, sfumate con il Marsala e pepate.
  • Poco prima di ritirare il risotto dal fuoco, incorporatevi la crescenza precedentemente lavorata con una forchetta, qualche cucchiaiata di grana grattugiato e la pera frullata e regolate di sale e pepe. Spegnete la fiamma, coprite e fate mantecare per pochi minuti.

Vota questa ricetta

crismiaoCrismiao

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

...ma la terza pera (quella affettata ,dorata nel burro con la salvia e sfumata col marsala) che fine ha fatto?

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Ottimo

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Originale ricetta

abuso

anonymous

Da provare- mi sembra una ricetta originale.-

abuso