2013:ANNO DELLA QUINOA
Le nazioni unite hanno dichiarato il 2013 l'Anno Internazionale della Quinoa.Un'occasione in piu' per scoprire questo antico pseudo-cereale,alimento fondamentale nell'alimentazione degli Inca.
In tutto il mondo sono previsti progetti per valorizzarlo e per incoraggiarne la riscoperta.
Ho scoperto la quinoa inizialmente con un po' di titubanza.....prendendola "con le pinze"(atto pratico decisamente impossibile)....e poi apprezzandola sempre di piu'.....ho realizzato tortine profumat
Ingredienti
2
Preparazione
Prima di essere cotta,la quinoa va lavata sotto l’acqua corrente per eliminare la saponina che è una sostanza molto amara presente sullo strato protettivo dei semi per preservarli dall’aggressione degli uccelli e degli insetti.I chicchi vanno lasciati in ammollo in acqua per alcune ore e poi risciacquati in acqua corrente fredda.Così pronta la quinoa può essere preparata esattamente come il riso,per 10-15 minuti in acqua bollente,per poi essere condita a piacere.
La quantita' di acqua necessaria solitamente e' il doppio del peso della quinoa;quindi per 150 gr di quinoa ci vorranno 300 ml di acqua.
Una volta passati 10-15 minuti spegnere il fuoco e lasciar riposare per altri 5 minuti,coperta.
Una volta che la quinoa si sara' freddata aggiungervi i pomodorini tagliati a spicchi o cubetti e abbondante basilico fresco.
Aggiustare di sale e pepe e finire con un giro di buon olio extravergine di oliva.
Commenti dei membri:
Ok
Una scoperta!!