Pollo alla sichuan

Un idea semplice e con un tocco etnico per servire un pollo diverso dal solito. Il pepe di Sichuan è una bacca del frassino spinoso, un albero appartenete alla famiglia delle rutacee. Non è piccante, il suo sapore ricorda vagamente lavanda e origano. Si trova facilmente in erboristeria oppure nei negozi di alimentazione etnica.
Ingredienti
4
Costo stimato: 5.82Euros€ (1.46€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione5 min
Cottura10 min
- Tagliare il pollo a bocconcini non troppo grandi. In un wok scaldate un pochino di olio di oliva o di semi e aggiungete anche la salsa di soia, un pizzico di sale e il peperoncino piccante macinato.
Lasciate stufare leggermente per una ventina di secondi circa. - Bagnate con il brodo e aggiungete anche i bocconcini di pollo.
Fate sobbollire per 5 minuti.
Nel frattempo lavorate l'amido di mais con un cucchiaio di acqua fredda fino ad ottenere un composto omogeneo. - Versate il composto di amido di mais nel wok dove state cuocendo il pollo e aggiungete anche gli spicchi di aglio tritati.
Fate bollire ancora per un minuto o due in modo da far ispessire la salsina che tenderà a diventare leggermente cremosa e ad attaccarsi al pollo, conferendogli più sapore. - A fine cottura aggiungete anche il pepe di Sichuan macinato.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 185Kcal
- Carboidrati: 4.7g
- Lipidi: 5.8g
- Grassi saturi: 1.2g
- Proteine: 28.1g
- Fibre: 0.6g
- Zucchero: 1.6g
- ProPoints: 5
- SmartPoints: 3
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (176g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta