Pasta n’caciata messinese di ferragosto

vota adesso
Portata principale
Difficile
2 ore

Se non sapete cosa cucinare domani, ecco un’idea gustosa: La pasta N’caciata, originaria della città di Messina è il piatto tipico di ferragosto. Provate e fatemi sapere…

Ingredienti

6

Preparazione

Preparazione1 h 30 m
Cottura30 min
  • Pasta n’caciata messinese di ferragosto - Preparazione tappa 1Preparare il sugo soffriggendo la cipolla tritata e la salsiccia sgranata per qualche minuto, aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per 30 minuti.
  • Intanto pulite e tagliate le melanzane a fettine spesse meno di ½ cm e friggetele.
  • Tagliate il salame a pezzetti e il caciocavallo.
  • Lessate la pasta al dente, condite con il sugo e mescolate.
  • Ungete una teglia con un filo d’olio e ricoprite con il pangrattato, posate uno strato di pasta e aggiungete un pò di sugo, le uova sode tagliate a fettine, una spolverata di pecorino e il caciocavallo, per finire ricoprite con le melanzane e un altro strato di pasta.
  • Ripetete l’operazione e sull’ultimo strato di pasta ricoprite con il pangrattato. Infornate a 200 ° per 20 minuti, sfornate e lasciate riposare per 10 minuti poi servite…

Vota questa ricetta

saltainpadellaSaltainpadella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: