Pasta con le sarde fresche

Pasta con le sarde fresche
Portata principale
facile
45 min

Questo piatto è veramente eccezionale!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura15 min
  • Lessare per una ventina di minuti i finocchietti in acqua salata, scolarli e tritarli. Tenere da parte l'acqua.
  • Pulire ed eviscerare con cura le sarde, sciaquarle bene sotto l'acqua corrente quindi tagliarle a pezzetti e tenerle da parte.
  • Ammorbidire l'uvetta tenendola a bagno nell'acqua tiepida. In una pentola preferibilmente di coccio versare 3 cucchai d'olio e far soffriggere la cipolla tritata per un paio di minuti badando bene che non prenda colore.
  • Unire i pinoli, l'uvetta e le acciughe e far cuocere fino a che le acciughe si saranno sciolte e gli ingredienti ben amalgamati; unire le sare e continuare la cottura fino a che la polpa sarà tenera.
  • Aggiungere il finocchietto lessato e irrorare il tutto con 2 dl dell'acqua di cottura dei finocchietti in cui sarà stato sciolto lo zafferano, quindi far cuocere per altri 5 minuti, Al termine regolare di sale e di pepe.
  • Cuocere i bucatini nell'acqua di cottura del finocchietto, scolarli bene al dente, versarli nel tegame del sugo, amalgamare bene il tutto e spolverizzare il tutto con abbondante mollica di pane precedentemente tostata con due cucchiai d'olio.

Vota questa ricetta

SSignora_luiselli

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: